Ottime prestazioni degli sci alpinisti alla Transcavallo

Alla 42° Transcavallo Team Race di sabato 22 febbraio, la coppia Ruben Del Negro e Davide Vuerich ha ottenuto un ottimo sesto posto con 3h e 06′ di gara, diciottesimi Luca Filaferro e Massimiliano Gregorutti con 3h e 52”; mentre nella Classic individual race 16° posto per Stefano Nascimbeni con 2h e 20′ di gara, che si è sviluppata tra le nevi dell’Alpago, al confine tra Veneto e Friuli.
Il percorso molto tecnico e impegnativo è stato reso difficile dalle forti raffiche di vento nella parte alta; il dislivello positivo era di circa 2500 metri, contava ben cinque salite.

Nella giornata di venerdì 21, a Piancavallo, si è svolto il Vertikal dove i nostri atleti hanno conseguito buoni risultati, ecco le posizioni assolute:
14° Davide Vuerich in 40’28”
18° Ruben Del Negro in 42’25”
26° Luca Filaferro in 45’00”
39° Massimiliano Gregorutti in 52’48”

Cristopher Primus ai Campionati italiani U16

Tre giornate di gare a Barrea in Abruzzo per Cristopher Primus, convocato ai Campionati italiani Allievi di sci fondo ed accompagnato dal suo allenatore Elio Ferigo, nella prima prova sprint a tecnica classica è riuscito a qualificarsi nelle batterie con il 18° tempo di qualificazione, nella prova individuale ha tecnica libera è risultato il migliore tra i regionali con un 25° posto nei 7.5 km; la miglior prestazione l’ha ottenuta in staffetta, squadra A, a tecnica libera con il 4° tempo della seconda frazione ed una gran rimonta.

Numerosi podi e terzo posto di società ai Laghetti

Sulle nevi casalinghe dei Laghetti di Timau, ben 44 dei nostri atleti si sono cimentati nella prova a tecnica classica con partenza individuale, raccogliendo numerosi podi tra cui spicca la doppietta di Edoardo Primus e Bjorn Maieron tra i super baby maschili, quest’ultimo all’esordio nelle competizioni, come i giovanissimi gemelli Plozner e Davide Maieron. Terzo posto tra le società per una singolare formula applicata nell’attribuzione del trofeo, contrariamente a tutte le altre competizioni regionali degli ultimi due anni. Un ringraziamento particolare va profuso a chi ha preparato i materiali primo tra tutti il Presidente Luciano Bulliano che in assenza dell’allenatore Elio Ferigo si è sobbarcato completamente l’impegno della paraffinatura, per la scelta della sciolinatura sono intervenuti Claudio Baschiera, Thomas Primus, Ermanno e Mosè Puntel, oltre ai numerosi genitori e collaboratori che si sono suddivisi i compiti in pista e fuori.

Ecco i risultati completi:
Master femminili: 3° Luigina Menean, 5° Lavinia Garibaldi,
Senior maschili: 2° Simone Unfer
Master maschili: 1° Gianpaolo Englaro
Aspiranti maschili: 2° Brian Baschiera, 4° Christian Palladino
Allieve: 3° Melissa Peresson
Ragazzi: 6° Fabio Puntel, 7° Lukas Baschiera
Ragazze: 10° Maya Palladino, 14° Gemma Puntel, 16° Laila Plazzotta
Cuccioli: 12° Hans Maieron, 17° Andrea Mentil, 19° Riccardo Cauglia, 21° Diego Esposito, 22° Nicolò Maieron, 24° Matteo Cozzi, 25° Lorenzo Maieron, 26° Gilberto Peresson
Cucciole: 3° Christel Puntel, 5° Ginevra Paganin, 22° Gioia Palladino, 25° Matilde Puntel
Baby M: 2° Emerich Puntel,6° Daniele Plazzotta, 12° Martino Maieron, 13° Martin Maieron, 15° Bjorn Cauglia, 16° Daniele Puntel
Baby F: 6° Gioia Flora, 10° Rihanna Plazzotta, 13° Greta Esposito
Super Baby M: 1° Edoardo Primus, 2° Bjorn Maieron, 5° Giorgio Primus, 6° Enea Ortis, 7° Davide Maieron, 8° Gianluca Peresson, 11° Brian Plozner (foto di copertina)
Super Baby F: 3° Vittoria Meneano, 5° Maria Primus, 13° Anita Piacquadio, 16° Asia Plozner

1 3 4 5 6 7 279